La Scienza della Ricapitolazione | Masterclass On-Demand con Daniel Lumera
Libera e trasforma ogni evento della tua vita in un motore di salute, benessere e consapevolezza grazie alla Ricapitolazione
Come cambierebbe la tua vita se non fosse il prodotto di ricordi ed esperienze drammatiche del passato?
Un esperimento condotto dal professor Susumu Tonegawa, direttore del RIKEN-MIT Center for Neural Circuit Genetics in Giappone, ha permesso di scoprire che i neuroni nell’area dell’ippocampo possono essere guidati per codificare ricordi, indipendentemente da come questi siano stati vissuti.
Ricordi drammatici ed esperienze traumatiche possono distruggere la vita di una persona e influenzare pesantemente la salute e il benessere psicofisico, causando aumento di peso, stress, ansia, insonnia, fino a processi psicosomatici ben più gravi.
Esiste però la possibilità di invertire tutto questo riuscendo a liberare il passato.
La Scienza della Ricapitolazione diviene dunque di fondamentale importanza per vivere meglio, a lungo e in salute.
Una scienza che affonda le sue radici nelle antiche tradizioni sapienziali
Che fosse possibile liberarsi dagli effetti del passato e dalle conseguenze dei traumi ne erano già a conoscenza le antiche tradizioni sapienziali.
In particolare la tradizione indovedica e quella tolteca.
Secondo queste culture, la pulizia e la liberazione della mente, associata alla purificazione del corpo, avveniva grazie a varie pratiche, mediante l’utilizzo consapevole del ricordo associato a specifiche respirazioni e a una ferma intenzione di liberazione.
Chi ha potuto sperimentare particolari tecniche avanzate di pranayama o di ricapitolazione di queste culture sa come sia possibile ottenere una profonda sensazione di liberazione e svuotamento dai contenuti e ricordi dolorosi migliorando in questo modo la qualità della vita.
Cosa imparerai grazie a questa Masterclass
Guida Esperta
Biologo naturalista, è docente e riferimento internazionale nell’area delle scienze del benessere, della qualità̀ della vita e nella pratica della meditazione, che ha studiato e approfondito con Anthony Elenjimittam, discepolo diretto di Gandhi.
Indice
-
CominciaIntroduzione: Il senso di se stesso (2:32)
-
CominciaI fattori che influenzano il senso di sé (3:52)
-
CominciaEssere casa in ogni presente (2:55)
-
CominciaLa scienza della ricapitolazione: la gomma bucata e la funzione della gratitudine (4:50)
-
CominciaCome riscrivere i ricordi secondo le ultime ricerche neuroscientifiche (6:38)
-
CominciaUn punto chiave: il ponte tra le antiche tradizioni e la scienza moderna (4:42)
-
CominciaI meccanismi di compensazione e il vivere intenzionalmente (2:13)
-
CominciaI primi due mattoni, il significato della consapevolezza e una storia personale (7:02)
-
CominciaLa ricapitolazione e un nuovo senso di integrità (3:25)
-
CominciaIl mito dell’aquila e la mia esperienza personale (3:27)
-
CominciaQuanto ti pagano all’ora per rinunciare ai tuoi sogni? Un nuovo livello di energia (3:19)
-
CominciaLa prima tecnica di ricapitolazione e i 3 elementi cardine (11:50)
-
CominciaI passaggi chiave della tecnica: cosa, dove ed intenzione (3:36)
-
CominciaQuanto ci vuole? (2:55)
-
CominciaCome si chiude ogni pratica? La tecnica di Bastrika e gli insight finali (3:01)
-
CominciaRiconoscere il dono, declinarlo e realizzarlo (3:55)
-
CominciaLe ultime indicazioni prima di iniziare (1:09)
-
CominciaTecnica numero 1: pratichiamo insieme (24:43)
-
CominciaRecap della Tecnica n.1: passaggi e linee guida (6:38)
-
CominciaTre domande chiave (1:28)
-
CominciaIl concetto del potere personale (1:50)
-
CominciaDomande e risposte sulla pratica numero 1 (13:03)