International School of Forgiveness
Formazione Life Designer in Forgiveness 2019 - Roma
Guarda il VideoINTERNATIONAL SCHOOL of FORGIVENESS®
Educare alla Consapevolezza: Esperienza formativa e personale
4 Moduli Tematici Specifici
11 tecniche di Perdono dal modello My Life Design®
“Il perdono fa parte di una nuova educazione alla consapevolezza e alla felicità; una strategia evolutiva necessaria per la salute, il benessere e la qualità della vita. È una delle abilità personali e sociali necessarie nella nuova educazione per tutti gli individui, e soprattutto nella formazione dei nuovi leader.
Appartiene alle abilità e virtù basilari di un nuovo modo di esseri umani.
Queste sono le premesse per un invito alla comprensione di una filosofia che migliora la qualità della vita sotto tutti gli aspetti: personale, relazionale e sociale.
Per scoprire che siamo condannati alla felicità e che non sono i talenti, il carisma o il potere a rivelare chi siamo intimamente, ma le nostre scelte.
Per questo le grandi anime scelgono sempre l’Amore.
Un invito per coloro che faciliteranno la scoperta del senso perduto del perdono: una chiave attraverso cui ogni cuore apre le porte al vero coraggio.
Per guarire le relazioni, i pensieri, le emozioni, il corpo e l’anima.”
– Daniel Lumera –
Presentazione
L’International School of Forgiveness – I.S.F., proposta formativa della My Life Design srl società benefit, fornisce gli strumenti per compiere un profondo percorso di crescita personale, attraverso l’esperienza diretta e lo studio del metodo integrato I.S.F., evoluzione del metodo I 7 Passi del Perdono©, elaborato e sperimentato da Daniel Lumera.
Il perdono è tra le abilità personali e sociali necessarie nella nuova educazione di tutti gli individui, ritenendolo parte integrante di un’efficace strategia evolutiva fondamentale per la salute, il benessere e la qualità della vita.
Il perdono è una strategia che integra le abilità e virtù basilari di un nuovo modo di essere umani; è un allenamento neuronale che sviluppa capacità fondamentali nella sfera personale, relazionale e sociale, trasformando i problemi in risorse, rivoluzionando il concetto di sofferenza, rendendo più efficace la capacità di gestire i conflitti, sviluppando l’empatia matura, recuperando il significato più autentico di coraggio e di felicità.
Unica Edizione International School of Forgiveness 2019 | Roma
Un Nuovo Modo di Vivere
Qual è il senso autentico del perdono? Perché perdonare?
Per stare meglio, per far terapia, per liberarsi dalle paure, dal dolore e dal peccato, per purificarsi, per recuperare una relazione?
Oppure c'è qualcosa di più profondo, di infinitamente più importante in questo atto che accompagna l'essere umano da millenni?
Il perdono è in grado di modificare profondamente la struttura della materia, della vita, delle emozioni e dei pensieri, sia nostri che delle persone che ci circondano.
Un vero e proprio balsamo che crea le condizioni per un approccio positivo alla vita e permette di recuperare e conservare una buona salute.
Il perdono viene considerato uno strumento di eccezionale efficacia, perché, se usato correttamente, disintossica corpo, mente e spirito, permettendo di riconquistare fiducia in se stessi e, se si vuole, ristabilire le relazioni interrotte.
Il Perdono
Si tratta di un potentissimo strumento di realizzazione che permette, se utilizzato correttamente, di liberarsi dalla sofferenza, dall'odio, dalla rabbia, dal dolore e da tutti i pesi che non consentono alla felicità naturale dell'essere umano di esprimersi liberamente.
Questo è un percorso formativo per tutti coloro che vogliono affrontare il tema del perdono per se stessi o per gli altri, apprendendo veri e propri strumenti di crescita, riequilibrio e auto-guarigione.
"È noto che i sentimenti di odio, rabbia, ira e risentimento aumentano il rischio di attacchi cardiaci, causando un aumento della pressione sanguigna ed esponendo il soggetto al rischio di aritmie.
Il dottor Douglas Russell, in un articolo pubblicato sul Los Angeles Times, illustra uno studio effettuato nel 2003, nel quale viene dimostrato che anche solo dopo 10 ore di pratiche di perdono le attività coronariche dei pazienti presentavano un sensibile miglioramento.
In una situazione di forte stress negativo o di rabbia vengono prodotti invece ormoni come il cortisolo, che riducono il rilascio da parte delle cellule endoteliali di ossido di azoto nel sangue, che funge da vasodilatatore.
Quindi tutti gli stati danimo carichi di queste emozioni possono essere causa di malattie cardiache.
Il perdono dunque è un vero e proprio balsamo: crea le condizioni per un approccio positivo alla vita e permette di recuperare e conservare una buona salute.
Il perdono viene considerato uno strumento di eccezionale efficacia, perché se usato correttamente disintossica corpo, mente e spirito, permettendo di riconquistare fiducia in se stessi e, se si vuole, ristabilire le relazioni interrotte."
Percorso ideato e guidato da Daniel Lumera
Formatore
Docente, scrittore, conferenziere internazionale, Daniel Lumera è un esperto nell’area delle scienze del benessere, della qualità della vita e nell’educazione alla consapevolezza.
È l’ideatore del metodo My Life Design®, il disegno consapevole della propria vita professionale, sociale e personale; un percorso formativo diventato sistematico grazie alla collaborazione con Università, enti di ricerca del Sistema Sanitario Nazionale e la G.U.N.I. UNESCO, ed applicato a livello internazionale in aziende pubbliche e private, al sistema scolastico, penitenziario e sanitario.
È considerato un riferimento internazionale nella pratica della meditazione, che ha studiato e approfondito con Anthony Elenjimittan, discepolo diretto di Gandhi, attraverso il quale matura la visione di un’educazione fondata sulla consapevolezza, sull’interculturalità, sulla cooperazione e sulla pace.
Programma e Dettagli Formativi
Programma di formazione
Per ottenere l’attestato di frequenza alla formazione Life Designer in Forgiveness è necessario completare il percorso teorico-pratico di 84 ore, così suddivise:
- 72 ore teorico-pratiche distribuite in 4 weekend
- 12 ore lavoro di pratica e simulazione
- Incontri di pratica fra allievi; anche via skype
- 3 incontri individuali on-line con tutor I.S.F.
- Approfondimento didattico di lettura libri.
- Preparazione ed esposizione di una tesina.
Indice
-
AnteprimaInformazioni su International School of Forgiveness - Roma 2019
-
AnteprimaCi vuole un'educazione alla Felicità (0:45)
-
AnteprimaLe persone che sanno perdonare... (0:22)
-
AnteprimaIl processo del Perdono e una Scuola dedicata (19:19)
-
AnteprimaEssere Life Designer in Forgiveness (4:47)
-
CominciaWeekend 8-10 Febbraio : Perdono, Malattia e Guarigione
-
CominciaWeekend 5-7 Aprile 2019 : Perdono e Relazioni consapevoli
-
CominciaWeekend 14-16 Giugno 2019 - Perdono e Albero genealogico, radici dell’identità
-
CominciaWeekend 6-8 Settembre 2019 - Perdono della Nascita e della Morte
-
CominciaSolo per abilitazione - Weekend 10-12 Maggio 2019 - Modulo aggiuntivo per abilitazione: Facilitazione nella Relazione d'aiuto
-
CominciaSolo per abilitazione - Giorni 23 e 24 Novembre 2019 - Esame Life Designer in Forgiveness, Practitioner
Destinatari
Il percorso Life Designer in Forgiveness è indirizzato a :
- professionisti che vogliano arricchire il proprio bagaglio di conoscenze integrando il metodo nella propria professione (medici, psicologi, psicoterapeuti, infermieri, counselor, life coach, naturopati, formatori, educatori, etc)
- non professionisti che vogliano fare un percorso che accresca il proprio benessere e qualità della vita.
Per i “non professionisti” che desiderino, oltre il proprio percorso personale, esercitare in Italia sarà necessario attenersi alla normativa italiana.
Requisiti
È necessario aver frequentato il seminario su “I 7 passi Passi del Perdono” o “La Cura del Perdono“.
Se non hai partecipato a questa giornata, e vuoi partecipare al percorso, puoi fare un integrazione di mezza giornata prima della partenza della Scuola, i tutor ti guideranno per poter integrare la parte mancante ed essere in linea con gli altri studenti.
Percorso in Life Designer in Forgiveness con Daniel Lumera
Primo incontro 8-10 febbraio, Roma 2019
Per informazioni e iscrizioni contatta:
Alessandra Celia
Tel. (+39) 331 862 0765
Email. [email protected]
SEDE
Centro Filo
Via Giambattista Soria, 13 – Roma
Fermata metro Battistini
Parcheggio interno gratuito - Alloggio convenzionato
Per informazioni e iscrizioni:
Alessandra
Email: [email protected] - Telefono: 331 8620765
Iscrizione Agevolata fino al 28 Gennaio
Iscrizione Agevolata - Entro il 28 Gennaio 2019
Il partecipante si impegna a partecipare ai 4 moduli di formazione.
La quota per l’intera formazione è di 1.450 euro.
La quota comprende i 4 moduli di formazione e i tutoraggi.
La quota per l’intera formazione, per chi si iscrive entro il 28 gennaio 2019, è di totale 1250,00 euro.
L’iscrizione si considera confermata al ricevimento della quota d'iscrizione di 150,00 euro.
È possibile anche il pagamento via bonifico, in questo caso puoi scrivere a [email protected]
Iscriviti Qui
Il balsamo del perdono
Gli avvenimenti che viviamo su questo pianeta sono creati a partire dal nostro intimo sentire.
È lì che dobbiamo guarire.
È lì che abbiamo il dovere di essere felici.
Lo dobbiamo alle persone che amiamo ma anche a quelle che odiamo.
Lo dobbiamo a noi stessi e alla vita.
La responsabilità verso le generazioni future ha inizio da ciò che coltiviamo nel nostro sentire, nei pensieri e nelle emozioni.
Quando reagisci in preda alla rabbia, le tue azioni producono ferite profonde, sia in te sia negli altri.
Il perdono è il balsamo che le cura.